BANALITA' DEL MALE. EDIZ. 70° ANNIVERSARIO (LA)

BANALITA' DEL MALE. EDIZ. 70° ANNIVERSARIO (LA)

di ARENDT HANNAH

Editore: FELTRINELLI

Collana: UNIVERSALE ECONOMICA

Anno edizione: 2025

Pagine: 368 p.

ISBN: 9788807899812

13,30 14,00

Titolo

BANALITA' DEL MALE. EDIZ. 70° ANNIVERSARIO (LA)

Autore

ARENDT HANNAH

Editore

FELTRINELLI

Macrosettore

FILOSOFIA

Settore

FILOSOFIA

Collana

UNIVERSALE ECONOMICA

Anno edizione

2025

ISBN

9788807899812

Pagine

368 p.

Volumi

1


"Il mio miraggio è il libro che mette le mani addosso, il libro che sbatte per aria, il libro che 'fa' qualche cosa alle persone che lo leggono." Queste parole di Giangiacomo Feltrinelli non possono non risuonare nella mente quando si affronta un testo come "La banalità del male", che Feltrinelli pubblica nel 1964, un anno dopo rispetto all'edizione originale. È un libro sconvolgente, che merita appieno l'aggettivo "necessario". Perché a quindici anni dalla fine della Seconda guerra mondiale Arendt ci fa assistere insieme a lei al processo contro Adolf Eichmann, uno dei principali responsabili dell'organizzazione della "soluzione finale". Nel resoconto e nella riflessione che ne conseguono l'autrice mostra che, contrariamente a quello che potremmo aspettarci, Eichmann non è un demone con la schiuma alla bocca e l'inconfondibile marchio del male stampato addosso. È un uomo normale. Il naso aquilino, l'occhiale di tartaruga, la corporatura minuta, la stempiatura abbondante. Quando la sua linea di difesa viene impostata su un superficiale "stavo solo eseguendo gli ordini", si delinea la cupa presa di coscienza di questo volume: solo raramente il male è "grande" molto più spesso ci somiglia, ha l'abito grigio della compiacenza, ha la sagoma della persona che ci precede nella fila al supermercato. E questo è terrificante. Arendt rifiuta un facile manicheismo e si chiede cosa voglia dire essere umani in un mondo in cui il male può essere tanto banale.

Dello stesso autore

AMICIZIA E LA SHOAH. CORRISPONDENZA CON LENI YAHIL (L')

ARENDT HANNAH

9,80   9,31

CHE COS'E' L'AUTORITA'?

ARENDT HANNAH

5,90   5,60

BANALITA' DEL MALE. EICHMANN A GERUSALEMME. NUOVA EDIZ. (LA)

ARENDT HANNAH

13,00   12,35

ORIGINI DEL TOTALITARISMO (LE)

ARENDT HANNAH

35,00   33,25

CHE COS'E' LA LIBERTA'?

ARENDT HANNAH

5,90   5,60

UMANITA' IN TEMPI BUI. LESSING, LUXEMBURG, GIOVANNI XXIII, JASPERS, BLIXEN, BROC

ARENDT HANNAH

22,00   20,90
Vedi tutti i libri dell'autore